Start
19/05/2018 - 8:30
End
19/05/2018 - 18:00
Address
Piazzale Antonio Cantore, 10, 20123 Milano MI, Italia View mapDestinatari
Il percorso formativo e aperto a tutti gli operatori sanitari ed è rivolto in particolare a medici, infermieri e psicologi.
Programma
- L’influenza dello sviluppo cognitivo ed emotivo nella comprensione del concetto di salute e malattia, e di morte
- Interpretazione psicodinamica di alcune patologie su possibile base psicogena (per esempio le malattie psicosomatiche, l’Adhd, i disturbi del sonno e dell’alimentazione, l’enuresi e l’encopresi)
- La sindrome di Münchausen per procura
- La comunicazione e la relazione in ambito sanitario con il bambino, l’adolescente e i loro genitori secondo la prospettiva psicodinamica e clinica. Analisi delle variabili psicologiche, sociali e ambientali coinvolte
- Comunicare nei diversi contesti clinici tenendo conto delle competenze cognitive ed emotive del bambino e dell’adolescente
- Individuazione e analisi delle problematiche più frequenti nella relazione e nella comunicazione con i genitori e strategie per affrontarle
- La comunicazione e la relazione con il bambino e l’adolescente straniero e con i suoi genitori
- La comunicazione della diagnosi al bambino e all’adolescente e ai loro genitori e fratelli
- La comunicazione e la relazione con il bambino e l’adolescente morente e con i loro genitori e fratelli
- L’importanza del gioco e del disegno come strumenti comunicativi e diagnostici della condizione emotiva
- Le tecniche psicopedagogiche per facilitare l’adherence del bambino e dell’adolescente alle terapie e agli interventi, migliorandone i livelli di autonomia rispetto al monitoring e alla auto-cura (vedi per esempio il diabete o l’asma)
- Le nuove tecnologie informatiche utilizzate nell’ambito della comunicazione
- L’analisi e la discussione guidata di materiale esperienziale prodotto dai partecipanti e dalla docente oltre che esercitazioni di gruppo, utilizzando tecniche psicopedagogiche utilizzando tecniche psicopedagogiche come per esempio il role-playing, faciliteranno l’apprendimento teorico-pratico
Corso organizzato da EDUCATIONAL FACTORY
Sevizio di accreditamento ECM a cura di Sinergia & Sviluppo
">+ GOOGLE CALENDAR + ICAL IMPORT