Start
27/09/2019 - 8:30
End
19/10/2019 - 22:00
Address
Via Filippo Mazzei, 2, 56124 Cisanello, Pisa PI, Italia View mapLa Riabilitazione Neurocognitiva, conosciuta anche come “Metodo Perfetti”, è un approccio terapeutico maturato a Pisa, a metà degli anni ’70, dal Prof. Carlo Perfetti e alcuni suoi collaboratori, tra cui il dott. Valter Noccioli. L’oggetto di studio della Riabilitazione Neurocognitiva era ed è il recupero dell’organizzazione motoria in pazienti affetti da patologie neurologiche (di origine centrale o periferica) e patologie di natura ortopedica, inspirandosi ai seguenti capisaldi teorici:
- Il corpo come superficie recettoriale somestesica;
- Il movimento come mezzo per la conoscenza;
- La riabilitazione come apprendimento in condizioni patologiche.
Carlo Perfetti sosteneva, già negli anni ’80, che “la qualità del recupero, sia spontaneo che guidato dall’intervento riabilitativo, è determinata dal tipo di processi cognitivi attivati e dalle modalità della loro attivazione”. In relazione alla progressiva disponibilità di nuove conoscenze provenienti dalla neurofisiologia, la psicologia, la biologia, la filosofia, la linguistica cognitiva ecc. la Riabilitazione Neurocognitiva si è evoluta negli anni, passando dal Controllo Sequenziale Progressivo (C.S.P.), dall’Esercizio Terapeutico Conoscitivo (E.T.C.) fino all’ultima proposta di C. Perfetti del 2011: il Confronto Tra Azioni (C.T.A.).
CONVENZIONI ATTIVE:
- SOCI AIFI TOSCANA 2019. Quota convenzionata € 870,00 (sconto di € 30,00 sulla quota di partecipazione). CODICE SCONTO: 01NKBU56299