Start
10/10/2020 - 8:30
End
11/10/2020 - 22:00
Address
View mapIl ruolo primario del gomito è quello di permettere il posizionamento della mano al fine di poter eseguire il gesto attraverso la gestione della lunghezza dell’arto superiore e delle rotazioni della mano.
La capacità anatomica del gomito di poter assolvere le proprie funzioni risiede nella complessa struttura articolare che lo costituisce, ma la complessità anatomica di questa regione non si limita al solo fattore articolare ma anche agli aspetti vascolo-nervosi, tendinei e muscolari.
Probabilmente la stretta relazione che coinvolge tutte le strutture anatomiche del gomito può spiegare la scarsa responsività di questa regione al trattamento.
Per questi motivi il gomito richiede una accurata conoscenza dell’anatomia funzionale per poter eseguire un’attenta valutazione al fine di programmare un trattamento adeguato.