Start
07/12/2019 - 23:00
End
07/12/2019 - 23:00
Address
View mapIl ricorso alle cure complementari è in crescita, così come il tasso di rinuncia alle cure offerte dai SSR: è questo un segno di distanza tra il problema di salute dei cittadini e le competenze dei professionisti? Il Fisioterapista svolge un ruolo con enormi potenzialità, avendo l’opportunità di trascorrere un tempo di alta qualità in termini relazionali con il paziente: ciò permette di identificare non solo l’efficacia della terapia riabilitativa ma anche le possibili interazioni della terapia farmacologica, riconoscerne le influenze sulle prestazioni riabilitative e fornire all’intera équipe utili feedback e/o segnalare agli organi competenti eventuali effetti avversi riscontrati.
Comprendere il paziente nella sua complessità, migliorare la relazione interprofessionale sui temi correlati alla terapia farmacologica sono elementi di vantaggio per l’intera équipe e per l’assistito, ma necessitano di conoscenze guida a partire dalla conduzione dell’anamnesi.
Conoscere elementi di farmacologia che incidono nel percorso riabilitativo del paziente e traslarle nella pratica riabilitativa sono strumenti utili verso una pratica efficace basata sulle evidenze.
CONVENZIONI ATTIVE
Per usufruire degli sconti attivi per questo evento è necessario richiedere il CODICE SCONTO PERSONALE ed inserirlo al momento dell’iscrizione. Convenzioni attive:
- SOCI AIFI VENETO 2019: quota partecipazione € 150,00 (sconto di € 30,00 sulla quota di iscrizione) CODICE SCONTO: 01NKBU56327
AVVERTENZE: per usufruire dello sconto è necessario inserie il CODICE SCONTO al momento dell’iscrizione. L’iscrizione sarà definitivamente convalidata solo dopo il controllo sulla regolarità della posizione del socio. In caso di pagamento senza diritto di usufruizione della quota scontata sarà restituita la quota di iscrizione versata al netto delle spese amministrative e di segreteria calcolate in € 20,00.
Durata evento: un giorno
">+ GOOGLE CALENDAR + ICAL IMPORT