Il corso si propone di fornire una competenza teorica e clinica sulla diagnostica e terapeutica in fisioterapia muscoloscheletrica applicata ai disordini del distretto caviglia/piede. Tale proposta è basata sulle evidenze attualmente disponibili in letteratura scientifica e rappresenta una sintesi armonica delle procedure diagnostiche e riabilitative attualmente riconosciute a livello internazionale.
Il corso è suddiviso in una parte teorica ed una parte pratica al fine di consentire al discente di esperire direttamente le conoscenze acquisite. Al termine del corso il discente sarà in grado di praticare i test clinici, di interpretare il loro significato e di formulare una corretta diagnosi fisioterapica; inoltre conoscerà le evidenze correlate alle patologie che saranno presentate e sarà in grado di praticare un certo numero di tecniche manuali ai fini della riduzione del dolore, del recupero dell’articolarità e del ripristino della funzionalità dei due distretti.