Start
20/05/2017 - 20:30
End
21/05/2017 - 18:00
Address
20900 Monza MB, Italia View mapRunner e praticanti di numerosi sport di squadra hanno in comune la necessità di spostarsi velocemente come fondamento della loro performance. Saper analizzare e valutare il gesto della corsa può essere, in alcuni casi, decisivo per risolvere la problematica di un paziente sportivo. Capita che i pazienti ci riferiscano che i loro sintomi si manifestano solamente in caso di attività ricreative o agonistiche che comportano un carico superiore a quello delle attività della vita quotidiana. In alcuni casi si tratta di una specifica incapacità di tollerare il carico, fattore sempre più diffuso a causa della sedentarietà che contraddistingue la quotidianità di molte persone, mentre per molti soggetti è importante valutare ed eventualmente ottimizzare alcune componenti del gesto della corsa. Due giorni incentrati sulla descrizione e applicazione di un modello funzionale della corsa per valutare e correggere i pattern di movimento che compongono il gesto della corsa.
PREREQUISITI DIDATTICI
Per poter partecipare al corso è necessario aver completato la formazione prevista dal corso “Sindromi da Disfunzione del Sistema di Movimento – Quadrante Inferiore” secondo i concetti di Shirley Sahrmann. (DSM – Lower Quarter)