Start
03/02/2018 - 8:30
End
03/02/2018 - 18:00
Address
View mapLa postura seduta in carrozzina è estremamente importante ai fini dell’autonomia dell’utente che vi siede sopra, sia per quanto riguarda le sue possibilità di spinta che per quanto concerne lo svolgimento delle consuete attività di vita quotidiana. In particolare, una corretta postura può sia facilitare (od ostacolare, se non corretta) le ADL, soprattutto la funzione della comunicazione, ma nello stesso tempo, se non adeguata, può portare alla comparsa di complicanze secondarie (posture scorrette, accorciamenti muscolari, lesioni da pressione…). Tutto ciò influisce sulla qualità di vita delle persone con disabilità. In quest’ottica, trova inserimento la figura dello psicologo, integrata all’interno dell’equipe multidisciplinare che ruota attorno all’utente, che interviene come facilitatore.