Start
31/03/2017 - 8:30
End
22/04/2017 - 18:30
Address
Piazzale Donatello, 14, 50132 Firenze, Italia View mapAMuRR (Associazione Multidisciplinare di Riabilitazione Reumatologica) è lieta di riproporre per il 2016 il MASTER DI RIABILITAZIONE REUMATOLOGICA.
Le malattie reumatiche sono complesse e diverse da paziente a paziente. La sola terapia farmacologica è assolutamente insufficiente a curarne tutti gli aspetti fisiopsico-sociali e ad impedirne la disabilità.
La terapia riabilitativa appropriata, personalizzata e globale, si integra alla terapia farmacologica e ne aumenta i benefici in maniera esponenziale. La Riabilitazione Reumatologica è una disciplina ancora molto poco conosciuta e diffusa nel mondo, quasi inesistente in Italia; al contrario i pazienti reumatici necessitano continuamente di terapie riabilitative mirate, specifiche e individualizzate, effettuate da specialisti adeguatamente formati e competenti.
Il Master è diretto contemporaneamente a medici, in particolare reumatologi e fisiatri, fisioterapisti ed infermieri ed ha lo scopo di far conoscere, da parte dei maggiori esperti nei vari campi, le diverse metodiche di riabilitazione delle malattie reumatiche: in tal modo i medici potranno scegliere con maggiore competenza come riabilitare i pazienti, i fisioterapisti potranno indirizzare la loro formazione professionale e gli infermieri apprenderanno nuove strategie di approccio e cura al malato reumatico, nell’ottica di una presa in carico della persona con malattia reumatica. Da questo anno, il Master è strutturato in vari moduli relativi alle diverse malattie reumatiche, alle terapie mente-corpo e al Metodo Rességuier, abbinabili a scelta al modulo propedeutico obbligatorio.
Modulo propedeutico di approccio globale multidisciplinare al malato reumatico per infermieri, fisioterapisti e medici (indispensabile per effettuare i moduli successivi) (40 ore)
- Malattie reumatiche: classificazione
- Anatomia funzionale delle articolazioni
- Fisiopatologia e valutazione del dolore nel malato reumatico
- Valutazione funzionale e posturale del malato reumatico
- Valutazione psicologica del malato reumatico
- Valutazione della disabilità e della qualità di vita nel malato reumatico
- Valutazione neurofisiologica del malato reumatico
- Imaging nel malato reumatico
- Principi fondamentali della riabilitazione reumatologica
- Le metodiche riabilitative globali (comprese le terapie mente-corpo): evidenze scientifiche
- Riabilitazione posturale globale nell’ottica biopsicosociale secondo i criteri ICF
- Metodo Feldenkrais-core integration nella rieducazione della postura e dello schema neuromotorio del malato reumatico
- Metodo Résseguier: dalla relazione alla riabilitazione. La percezione corporea, il comfort di base
- Metodo Qi Gong e Tai Chi terapeutico: basi teoriche e Fondamenti scientifici del Metodo – Specificità funzionale nelle condizioni reumatiche
- Yoga terapeutico: introduzione allo Yoga che cura